Rispondere alle mail in pochi secondi? Scopri come

Gestione del tempo. Scrivere e-mail.

La gestione del tempo e delle priorità è un’abilità molto importante per vivere meglio ed essere più felici; come si dice, WORK SMARTER NOT HARDER, ottimizza l’uso del tempo e  dai la priorità solo alle attività che valga la pena svolgere.

Il post di oggi è dedicato a te che vuoi scrivere e-mail velocemente e senza sforzo, dedicandoti, nel tempo che ti avanza, ad altre attività e priorità.

Come?  Puoi utilizzare EasyEmail, un’app gratuita creata da una startup dell’MIT. Ne parlo in questo articolo su Linkedin.

Ho provato l’applicazione su due account Gmail e ho creato una guida – che puoi scaricare gratuitamente qui  Guida EasyEMail – per installare l’applicazione e iniziare a usarla.

Quanto è comoda e utile l’app?

All’inizio ho fatto fatica ad abituarmi, mi vedevo comparire suggerimenti mentre scrivevo ma, abituata a scrivere tutto io, non li consideravo neppure; dopo un periodo mi sono abituata e lo ho trovato utile e veloce per le frasi che uso spesso, quelle di saluto o frasi standard.

Ho usato – e chiesto di utilizzare a collaboratori –  l’app per gestire comunicazioni piuttosto standardizzate in inglese: in questo caso l’impressione è che i tempi si riducano notevolmente e che avere un suggeritore che ti propone intere frasi in inglese,  che dovresti riscrivere passo passo, sia piuttosto utile.

Puoi anche inserire frasi che usi spesso (andando ad aggiungerle nelle impostazioni – Settings o aggiungendole direttamente in fondo alla lista, come vedi nella guida: Guida EasyEMail )

Una delle mie preoccupazioni iniziali è stata quella della privacy, ovviamente.

Su questo gli sviluppatori hanno dato tante risposte sul loro sito, specificando che i dati non sono condivisi con nessuno, sono criptati e gestiti su server sicuri.

I testi delle frasi analizzati sono conservati senza allegati e nomi, indirizzi email e numeri sono dissociati e oscurati.

Se si disinstalla l’app tutti i dati sono rimossi dal server.

E’ naturale che in tempi come questi, dopo la vicenda di Facebook e Mark Zuckerberg, si faccia fatica a credere a semplici affermazioni su un sito.

Quel che è vero è che l’app – almeno per ora – funziona solo su account Gmail, che per sua natura è già una piattaforma usando la quale ti stai fidando a lasciare “nella nuvola” i dati delle tue conversazioni.
Su questo non sto a fare ulteriori discorsi o disquisizioni, è una tua scelta.

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet

Lorem ipsum dolor sit amet

Condividi questo articolo, se pensi possa essere utile

Potrebbero interessarti anche...

Ricevi aggiornamenti dal blog

Iscriviti alla newsletter La Vita è un Viaggio

* indica requisiti obbligatori

Ti invierò contenuti esclusivi e aggiornamenti periodici dal blog via mail e messaggio.

Non faccio SPAM! Puoi cambiare idea in qualsiasi momento e cancellarti dalla lista. I dati saranno trattati con rispetto e cura secondo le norme e la politica sulla privacy del sito.

We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices.

Intuit Mailchimp

a

Subscribe to My Newsletter

Subscribe to my weekly newsletter. I don’t send any spam email ever!

Verificato da MonsterInsights