Ci sono situazioni che non riusciamo neppure a immaginare; a volte la lettura ce le pone di fronte con ruvida chiarezza.
Il libro di cui ti parlo oggi è “Se ti abbraccio non avere paura”, scritto da Fulvio Ervas nel 2012. Ervas è un autore veneto, quando incontra questa storia ha già scritto otto romanzi.
“Se ti abbraccio non avere paura” racconta l’avventura di Franco e Andrea, padre e figlio autistico, e il loro viaggio in moto tra Stati Uniti, Messico, Guatemala, Brasile.
Per anni Franco ha viaggiato con la speranza o il miraggio di una cura, una spiegazione, la verità sul perché su quel bimbo, che sino a due anni e mezzo non aveva nulla, si è abbattuta una diagnosi di autismo.
Un’estate Franco decide d’intraprendere un viaggio diverso, all’avventura, come se l’autismo di Andrea non fosse un ostacolo insormontabile, nonostante i giudizi e affrontando la paura.
La loro avventura attraversa paesi ma anche mondi paralleli, prospettive inimmaginabili.
Offre tanti spunti di riflessione sui modi che abbiamo a disposizione per gestire la paura, accoglierla, e vedere una strada correre libera senza ostacoli.
Cosa fai se gli ostacoli sembrano insormontabili?
Qual è il tuo atteggiamento di fronte a difficoltà che sembrano ingestibili, tanto da impedirti di muoverti, di compiere anche un solo passo avanti?
Qual è il tuo approccio di fronte a un ostacolo? Ti rassegni, fai finta di non vederlo, lo affronti?
In ogni percorso ci sono ostacoli, più o meno evidenti e reali.
La buona notizia è che per ogni ostacolo ci sono soluzioni: la strada prosegue, anche se a volte non la vedi.
Un esercizio utile per trovare soluzioni.
Quando ti trovi di fronte ad un ostacolo – reale o creato dai tuoi timori – analizzalo da diversi punti di vista come se fosse la prima osservazione, anzi, mettiti nei panni di un altro, immagina di non essere tu.
Nello stesso tempo, non lasciarti influenzare da nessuno nel tuo giudizio.
Scrivi 3 soluzioni possibili per percorrere la strada nonostante l’ostacolo.
Ripeti l’operazione per 7 volte.
Scrivi a mano, metti nero su bianco le soluzioni.
Osserva cosa succede in te e cosa cambia ogni volta.
Al termine dell’esercizio avrai trovato 21 soluzioni.
Alcune ti sembrano simili tra loro? Guardale bene, ogni possibilità rivela qualcosa di te.
Ora scegline una, ascoltando le tue percezioni, cosa suggerisce il tuo corpo, senza ragionarci troppo mentalmente.
Fatta, la scelta, parti: inizia il tuo viaggio verso la soluzione, nonostante la paura delle difficoltà.
Se lavori con me, ti seguo in questo percorso: ti guido a sviluppare il tuo intuito e la tua consapevolezza, in modo da fidarti delle tue percezioni quando scegli tra le alternative. Ti conduco a fidarti quando lasci scegliere il corpo.
Se come me ami leggere e vuoi provare per 30 giorni Amazon Kindle Unlimited potrai accedere gratuitamente a più di 1 milione di titoli da qualsiasi dispositivo con l’applicazione Kindle.