Cos’ho visto del cielo di Milano il giorno in cui Michela se ne è andata? Ho visto le nubi grigie di febbraio, ma oltre queste l’assenza di confini dell’amicizia vera che si sarebbe ripresentata in…
Mangiare qualcosa di buono attiva nel nostro cervello il sistema della ricompensa. Il bello però, è che anche l’altruismo, la generosità, l’atto del dare attivano questo circuito. Lo fanno in modo più profondo, perchè soddisfano non più un piacere basilare, come mangiare, ma un piacere di ordine superiore, quello legato alla condivisione, alle relazioni.
La bellezza del paesaggio che ci circonda influisce sulla nostra felicità e anche l’ambiente urbano può farci sentire felici se è scenografico e ci piace. E' confermato da studi e ricerche. Teniamone conto quando scegliamo dove vivere e lavorare.
Mi piacerebbe ascoltare altri esempi di pratiche di consapevolezza e condivisione dell’umore in realtà professionali. Se conosci esempi e hai voglia di raccontarmeli, contattami. Fonti G. Drake, E. Csipke and T. Wykes Assessing your…
Oggi, 20 marzo, è la giornata della felicità e come ogni anno, dal 2012, da qualche giorno l’ONU ha pubblicato il World Happiness Report, che da’ un’indicazione dello stato di felicità di oltre 150 paesi…
Questo sito utilizza i cookies per garantire alcune funzionalità (come specificato nella Cookie Policy) Continuando la navigazione o accedendo a un qualsiasi elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie. Scopri di più (Cookie Policy)