Novembre 2015. Era un periodo grigio: mi alzavo la mattina e non capivo perchè alzarmi. Dovevo andare al lavoro, certo, vivere la vita in famiglia, esserci. Eppure sarei voluta restare sotto le coperte.
Due mesi dopo, a fine gennaio 2016, mi sono ritrovata catapultata dentro un vortice di emozioni.
Eravamo a Guastalla, in una palestra. Fuori pioveva, c’era anche un po’ di quella nebbiolina della Bassa, quella che Valerio Varesi descrive in modo magistrale nei suoi romanzi.
Dentro a quella palestra, però, sembrava che avessero dipinto tutto con i colori dell’arcobaleno: la musica, le risate, i sorrisi e le emozioni rendevano l’atmosfera vivace e vivida. L’energia era alle stelle.
In una giornata la mia vita mi è passata di fronte come in un film e mi sono tornate in mente le cose meravigliose che mi avevano condotto fin lì.
Non era tutto grigio, se ci pensavo bene: c’erano un sacco di motivi per essere felici di quello che avevo fatto fino a quel momento. E, ancora, c’era la consapevolezza che ero proprio dove dovevo essere, che da quel giorno nulla sarebbe più stato come prima, che il bello doveva ancora venire.
Il Workshock è l’evento – ideato e condotto da Richard Romagnoli, che ha fatto scattare in me un interruttore. E’ stato l’inizio di un percorso personale che ha poi portato con se’ il desiderio di diffondere ciò che avevo ricevuto.
Da allora io e Stefano Colombari abbiamo condotto diverse persone a scoprire la loro risata. A tante persone abbiamo proposto di diventare loro stesse, LEADER di risata e di felicità. In tutte quelle occasioni la differenza la hanno fatta le persone, con le loro esperienze e il loro vissuto, con il loro entusiasmo e la loro gioia.
Ecco almeno 3 validi motivi per essere un LEADER, ce li hanno suggeriti alcuni di loro.
1) E’ UN’ESPERIENZA DI VITA INDELEBILE
Essere un LEADER di felicità, una persona che fa della sua felicità ed essenza gioiosa uno strumento di unione, è un’esperienza indelebile, che non sarà mai cancellata da nulla. E’ talmente forte da produrre un vero cambiamento nel cuore e nella mente. E’ esperienza PER e CON le persone, che si ritrovano unite tra loro in modo indissolubile, come è naturale che sia
2) E’ UN ARRICCHIMENTO PERSONALE, È FONTE DI CONSAPEVOLEZZA
“La mia vita è unica, voglio viverla.”
Scoprire dentro di se’ quanto c’è di stupendo è esperienza di consapevolezza. Capire quanto vali ti regala il coraggio di donarti agli altri e la consapevolezza che se hai bisogno di qualcosa, la cosa migliore è donarlo.
3) E’ UNA TRASFORMAZIONE
“Ho scoperto una nuova risata, la risata del mio bambino interiore. Penso sia uno dei migliori modi per abbattere inibizioni, barriere e per trasformare le emozioni”.
Le emozioni si possono riconoscere e poi gestire, senza rifiutarle. In questo modo quello che non era utile si trasforma e diventa consapevolezza e ricchezza. Ci si rende conto che la differenza la fa davvero quello che pensiamo, che il nostro pensiero è vivo e diventa la realtà.
Una mattina, al mio risveglio, mi è giunta alla mente la consapevolezza che la parola LEADER racchiude in sé – come acronimo – l’essenza di ciò che è:
Leggerezza – Emozione – Amore – Divertimento – Entusiasmo – Risate
Quelle E sono anche E di Esperienza. Sono le persone che partecipano all’esperienza che lo confermano rendono palpabile.
Essere LEADER della propria vita, grazie alla risata e alla filosofia HAPPYFULNESS (HappYness, Mindset, Playfulness) è un’esperienza di condivisione e unione strepitosa: porta con sé consapevolezza di sé, voglia di donare, creatività, trasformazione.